Diffusasi con l’avvento dei social network la FOMO (acronimo in inglese per Fear Of Missing Out) è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla paura di sentirsi sempre un passo indietro rispetto agli altri, al proprio gruppo di appartenenza. Una condizione che colpisce soprattutto i più giovani, cerchiamo di capire meglio di che cosa si tratta.
La FOMO è una forma di ansia sociale caratterizzata dal desiderio, chiaramente irrealizzabile, di essere dappertutto per non perdersi niente di quello che succede intorno a sè.
Questa forma d’ansia sociale è molto diffusa tra i giovani e si manifesta soprattutto a causa dei social network: si posta solo il meglio di sé stessi, di ciò che si fa, dei posti che si visitano ecc… e chi osserva ha l’impressione che le cose belle e interessanti accadano sempre e solo agli altri.
La FOMO diventa ancora più forte e pericolosa quando c’è un desiderio di non essere esclusi da una qualsiasi esperienza di gruppo.
Ecco alcuni consigli utili per vivere e far vivere meglio:
– Pianifica: sei consapevole di quanto tempo passi sui tuoi dispositivi? Pianifica orari specifici ed imponiti dei limiti.
– Disattiva le notifiche: imposta la modalità ‘non disturbare’ durante le ore di lavoro o durante le tue ore libere.
– Dedicati a te: non pensare in maniera ossessiva a cosa fanno gli altri sui social, molti cercano di far apparire la propria vita quello che in realtà non è, non farti ingannare.
Utilizza piuttosto quel tempo per ridurre il tuo livello di stress praticando attività fisica, meditazione, leggendo un bel libro oppure imparando nuove skills.