Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente hai tutta la tua vita memorizzata sul tuo disco rigido. Da foto e video di famiglia a importanti documenti relativi al lavoro, non puoi permetterti di perdere queste cose in maniera più assoluta.
Ma potresti doverlo fare se dovessi riscontrare un guasto del disco rigido. Ecco perché dovresti fare tutto il possibile per evitare che il tuo disco rigido si rovini.
Un modo per farlo è conoscere le cause più comuni. Ti aiuterà a capire alcune delle cose che potrebbero guastare anche il migliori disco rigido in commercio.
Dai un’occhiata ad alcune delle cose che possono causare errori del disco rigido e cerca di evitarli a tutti i costi.
Età
Un disco rigido non è progettato per durare per sempre. Infatti, il disco rigido mediamente durerà solo per circa 4 anni prima di dover essere sostituito.
Detto questo, ci sono alcuni dischi rigidi che ti dureranno molto più a lungo. Non è raro che le persone ottengano un decennio da un computer con un disco rigido prima di doverlo sostituire (magari con un SSD, molto più performante ed affidabile di un HDD).
Tuttavia, non dovresti necessariamente contare su di lui, considerati fortunato se riesci a tenere per più di 5 anni un disco rigido.
Prendi l’abitudine di eseguire il backup di tutto ciò che memorizzi su un disco rigido presto e spesso. Proteggerà tutte le tue foto, video, documenti importanti, ecc. in caso di guasto del disco.
Perdite di liquidi
Se versi acqua, bibite, birra o qualsiasi altra forma di liquido ovunque nelle vicinanze di un disco rigido, dovresti intervenire subito e pulirlo. I liquidi possono uccidere un disco rigido più velocemente di qualsiasi altra cosa.
Per questo motivo, dovresti cercare di evitare di bere qualcosa quando sei vicino al computer. Dovresti anche tenere il computer sollevato da terra in modo che non entri in contatto con l’acqua che potrebbe trovarsi sul pavimento.
Dovresti persino arrivare a mantenere bassi i livelli di umidità in casa: infatti livelli di umidità elevati possono causare l’accumulo di umidità nel computer e danneggiare il disco rigido (e altre componenti) se non si presta attenzione.
Colpi e cadute
La caduta di un computer può danneggiarlo in diversi modi. Può rompere lo schermo, ammaccarne il corpo e, in alcuni casi, può persino avere un impatto sulle varie parti nascoste nel suo disco rigido.
Se lasci cadere un computer solo una volta, potresti essere fortunato e non fare alcun danno al disco. La maggior parte dei dischi rigidi è abbastanza forte da sostenere una singola caduta.
Ma se prendi l’abitudine di far cadere un computer regolarmente, sarà solo questione di tempo prima che questo causi il guasto del disco rigido. Dovresti fare del tuo meglio per non far cadere un computer per ridurre le possibilità che il tuo disco rigido venga danneggiato. Insomma.. mica vuoi che diventi un pallone!
Sbalzi di potenza
Quando colleghi il tuo computer, dovresti sempre collegarlo ad un limitatore di sovratensione. Questo dispositivo di protezione da sovratensioni fornirà al tuo computer tutta la protezione di cui ha bisogno dagli sbalzi di tensione.
Gli sbalzi di tensione possono devastare quasi tutti gli elettrodomestici e l’elettronica della tua casa. E possono davvero mettere a dura prova il tuo computer se riuscissero a raggiungerne le componenti.
Tutto ciò che serve è un singolo sbalzo di corrente per friggere il tuo computer per sempre. Può mettere K.O. il tuo computer e causare guasti permanenti del disco rigido.
Ti pentirai di non aver usato un limitatore di sovratensione se mai ti dovesse capitare. È un investimento relativamente economico se consideri tutto il bene che può fare per te.
Calore
Il tuo computer si surriscalda continuamente? Questo potrebbe accadere perché non lo hai posizionato nel punto giusto della tua casa oppure potrebbe accadere perché c’è troppa polvere all’interno del tuo computer o perché le ventole del tuo computer sono rotte oppure perché senza un corretto Air-Flow.
In ogni caso, dovresti evitare che il tuo computer si scaldi. In caso contrario, tutto il calore che si accumula potrebbe causare un guasto del disco rigido e di tutte le altri componenti elettroniche.
Il calore è dannoso per il tuo computer quasi quanto l’umidità. Causerà complicazioni e, nel peggiore dei casi, potrebbe persino ucciderlo.
Virus
La maggior parte dei virus informatici non causa guasti al disco rigido. Saranno una rogna e si dimostreranno scomodi, ma difficilmente abbatteranno l’intero computer.
Ci sono, tuttavia, alcuni virus che potrebbero danneggiare il tuo disco rigido e metterti a rischio di guasti del disco rigido.
Se il tuo computer è mai stato infettato da un virus o, peggio, da più virus, dovresti iniziare a rimuoverli immediatamente. Dovresti anche essere preparato alla possibilità di guasto del disco rigido se non riesci ad eliminarli rapidamente.
Il nostro consiglio è quello di installare un buon antivirus, che ti protegga non solo dai file dannosi ma anche dai siti web (si, puoi prendere virus anche solo navigando sul web) e di eliminarli sempre prima di effettuare un backup, per evitare che questi virus poi vengano portati nel nuovo ambiente windows.
Bene, adesso che sai le principali cause di guasto del tuo Hard Disk, fai il possibile per evitare che queste stupide situazioni provochino danni.